Tuttonews

Il segreto per dimagrire? Non è lo sport bensì una sana alimentazione

Sfatato il mito che l’esercizio fisico faccia perdere peso. Molto più importante è il tipo di dieta.

Il segreto per dimagrire? Non è lo sport bensì una sana alimentazione

09 Febbraio 2017

Chi vuole dimagrire apra bene le orecchie: l’esercizio fisico non è un elemento fondamentale per la perdita del peso, molto più importante invece sarebbe la tipologia di dieta scelta.

Intendiamoci: questo non vuol dire che si può smettere di fare sport, l’attività fisica ha moltissimi effetti positivi sul nostro corpo e sulla nostra mente come la riduzione del rischio di malattie cardiache, di tumori, di diabete e addirittura influenza dell’umore. Inoltre, chi pratica regolarmente sport è portato a vivere più anni e più in salute. Praticando sport, si è portati anche ad avere un appetito maggiore e di conseguenza si mangia di più per sostenere il proprio fisico.


Secondo uno studio della Loyola University di Chicago, pubblicato su PeerJ si legge che “l'attività fisica può non proteggere dall'aumento di peso", almeno secondo la ricerca denominataa Met (Modeling the Epidemiologic Transition Study). Secondo l'autrice, Lara R. Dugas, che ha preso come campione per l’indagine 1944 soggetti fra i 25 e i 40 anni provenienti da USA, Ghana, Giamaica, Sud Africa, Seychelles, lo sport farebbe sì bene alla salute ma non sarebbe fondamentale per perdere peso. Agli individui scelti sono stati presi vari dati come peso, altezza e massa grassa all’inizio dell’esperimento, dopo un anno e dopo due anni, ed è stato fatto indossare loro un accelerometro per una settimana. Dalle rilevazioni iniziali, i ghanesi sono risultati i soggetti maggiormente in forma e con un peso inferiore, mentre gli americani erano quelli con i maggiori problemi legati al sovrappeso.

Dai risultati poi è emerso che l’aumento di peso totale è stato maggiore fra tutti coloro che rispondevano ai criteri delle linee guida per l’attività fisica. Così ad esempio gli americani che vi avevano aderito avevano guadagnato peso, mentre quelli che non soddisfacevano i criteri risultavano averlo perso. Considerando che la massa muscolare pesa di più della massa grassa, si arriva alla conclusione che sono altri i fattori rilevanti nella perdita del peso, la dieta ad esempio, un elemento fondamentale per il benessere psicofisico e per il controllo del peso.

foto da Wikipedia

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su