Tuttonews
22 Febbraio 2017
Che le coppie e le relazioni nascano grazie a tratti della personalità in comune, è indubbio. La saggezza popolare ormai da decenni suggerisce che per le persone che si somigliano, fisicamente e non, la probabilità di stringere un'amicizia o una relazione amorosa è piuttosto alta.
Se queste dicerie sono basate su esperienza e buon senso, i risultati dello studio condotto dai ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Cambridge in Inghilterra sono invece fondati su informazioni estratte direttamente da Facebook. In particolare, sono stati analizzati i dati relativi a 295.320 volontari che hanno utilizzato l'applicazione MyPersonality di Facebook per stabilire quali fossero le preferenze condivise da coppie di amici o partner. Dall'analisi incrociata con i loro like e gli status pubblicati, gli studiosi hanno potuto confermare che i gusti simili e i tratti caratteriali in comune sono gli elementi principali che uniscono le persone.
I detti popolari come "Chi si somiglia si piglia" o il celebre "Dio li fa e poi li accoppia", dunque, hanno finalmente trovato conferme empiriche.
Photo credit: Twitter