Loading

Tutto News

Cancellare la memoria: un nuovo farmaco potrebbe eliminare i brutti ricordi

Uno studio dell’Università di Toronto potrebbe rivoluzionare la scienza moderna, rendendo possibile "bloccare" determinati ricordi.

Molti ricorderanno il film del 2004 "The Eternal Sunshine of the Spotless Mind", tradotto in Italia con l’inappropriato nome di “Se mi lasci ti cancello”. Nella pellicola di Michel Gondry – miglior sceneggiatura agli Oscar 2005 - la protagonista Kate Winslet si rivolge a una clinica specializzata nella rimozione dei brutti ricordi. L’obiettivo è quello di dimenticare il suo ex-ragazzo Jim Carrey, a sua volta cliente della clinica.

In quegli anni la possibilità di cancellare i ricordi negativi sembrava totalmente fantascientifica, oggi invece sembrano emerse nuove prospettive. L’Università di Toronto, dopo aver individuato i neuroni responsabili di custodire i brutti ricordi, è riuscita a fare alcuni esperimenti su cavie da laboratorio. Al congresso dell’American Association for the Advancement of Science a Boston, Sheena Josselyn, direttrice della ricerca, ha spiegato: “La nostra scoperta renderà possibile, un giorno, trattare pazienti con la sindrome di stress post-traumatico, cancellandone le memorie”. I problemi, secondo la Josselyn, sarebbero una “serie di implicazioni etiche” nel proseguire un cammino che, a distanza di anni, potrebbe portare alla creazione di un farmaco destinato all’eliminazione dei neuroni dolorosi.

In ogni caso questa ricerca apre una nuova strada nella scienza, e non è da escludere che tra qualche anno sarà possibile eliminare la memoria traumatica. In tal caso, voi lo fareste?

Foto da Facebook

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.