Tutto News

Hai una pupilla grande? Per la scienza sei più intelligente

Una nuova ricerca mette in correlazione l'estensione della pupilla con le capacità mentali.

Hai una pupilla grande? Per la scienza sei più intelligente

14 Marzo 2017

Secondo una ricerca svolta dal Georgia Institute of Technology chi è dotato di una pupilla grande è più intelligente degli altri. Lo studio, pubblicato sulla rivista di settore Cognitive Psychology, ha messo in correlazione l'estensione della pupilla con le capacità mentali e dai risultati è emerso che tutto potrebbe dipendere dal locus coeruleus, l'area che lega pupilla e cervello.

Il test ha coinvolto 512 individui che hanno svolto dei particolari esperimenti cognitivi per valutare la loro “memoria di lavoro” e “intelligenza fluida”: la prima si riferisce alla memoria a breve termine, quella per intendersi che permette di ricordare a mente dei particolari dettagli per un limitato lasso di tempo (es. un numero di telefono, una misura appena presa che deve essere trascritta, etc.), la seconda invece è la capacità di logica e di risolvere problemi in diverse situazioni, anche nuove. Coloro che hanno fatto riscontrare punteggi più alti nei test avevano delle pupille più estese rispetto agli altri.

Secondo gli studiosi questa relazione potrebbe dipendere da un nesso tra le capacità cerebrali e la grandezza della pupilla, che avviene attraverso il locus coeruleus, dal quale passano attività neurali associate alle modifiche di dimensioni della pupilla. Inoltre il locus coeruleus comunica con il lobo frontale, la zona del nostro cervello dove si trovano le nostri funzioni cognitive superiori, ovvero dove risiede la nostra intelligenza.


Foto da Pixabay.com

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su