Tutto News
Viagra e i suoi fratelli: in Europa boom di pillole dell'amore
Sono 180 milioni le pasticche vendute in Europa nell'ultimo anno. Lo rivela uno studio italiano secondo il quale 6 uomini su 10 assume questo tipo di farmaci senza una prescrizione medica.
Sono 180 milioni le pillole dell'amore “al maschile” vendute in Europa nell'ultimo anno. Lo svela una ricerca dal titolo “Erectile Dysfunction European Users Survey”, coordinata da Emmanuele Jannini della Università di Roma Tor Vergata, secondo la quale ben 6 uomini su 10 assumono farmaci anti-impotenza senza aver ricevuto una diagnosi e senza una prescrizione da parte del medico.
Lo studio, presentato nel corso del Congresso in corso a Londra della European Association of Urology (EAU), ha posto l'attenzione sull'allarmante prassi di un uso arbitrario, e potenzialmente pericoloso, di quelli che sono da considerarsi medicinali a tutti gli effetti.
I dati raccolti - valutando uomini di età superiore ai 18 anni in Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Spagna - hanno rivelato che il 60% sceglie il Viagra o i suoi simili da sé e dichiara di non aver ricevuto una diagnosi, utilizzando questi farmaci spesso ai dosaggi più bassi, ma senza mai consultarsi col medico.
Ed i numeri sono impressionanti: 180 milioni le pillole anti-impotenza vendute complessivamente nel 2016 di cui 33,6 milioni in Italia. Sono oltre 100 milioni quelle vendute online senza ricetta di cui circa 19 milioni nel nostro Paese; circa 3,5 milioni quelle vendute nei sexy shop di cui oltre 600mila in Italia. Al contrario, circa 70 milioni sono le pastiglie vendute dopo prescrizione medica. Quanto al disturbo, sono oltre 30 milioni gli europei con disfunzione erettile, di cui 3 milioni gli italiani.