Loading

Tutto News

16mila euro per stare sdraiati 2 mesi a letto: iscrizioni aperte

L'insolita offerta di lavoro arriva dalla Francia: servirà per una ricerca sulle condizioni di vita nello spazio.

Potrebbe essere il sogno di tanti ma in realtà si tratta di una ricerca molto importante che servirà per sperimentare gli effetti di un nuovo integratore alimentare per gli astronauti. Stiamo parlando di un lavoro che consiste nel restare a letto, sdraiati, per due mesi interi, per un totale di 88 giorni tra test e riabilitazione, per una paga complessiva di 16mila euro.

La proposta arriva dalla Francia, dal Medes, l'Istituto di medicina e fisiologia di Tolosa, che sta sperimentando un nuovo integratore alimentare e deve monitorare gli effetti antiossidanti e anti infiammatori che ne conseguono, per studiare le reazioni del corpo che dovrà però subire le stesse condizioni che gli astronauti vivono nella Stazione spaziale internazionale. Per potersi candidare bisogna rispettare regole molto precise: sesso maschile, età tra 24 e 45 anni, salute perfetta, non fumatori, indice di massa corporea compreso tra 22 e 27, inoltre bisogna praticare attività sportiva regolare e non avere allergie alimentari.

Il lavoro consisterà in 88 giorni di regime ospedaliero, 14 dei quali verranno utilizzati come fase di test di preparazione, i successivi 60 sdraiati sul letto ad un'inclinazione di -6° (la testa è più bassa rispetto ai piedi), e gli ultimi 14 giorni come riabilitazione ai ritmi normali di vita. Il tutto si terrà da settembre a dicembre 2017 mentre la paga, di 16mila euro, verrà elargita in quattro anni.

Un lavoro di sicuro ben pagato e apparentemente semplice, ma che in realtà metterà sotto pressione l'organismo per quasi 3 mesi. Le iscrizioni sono ancora aperte, per candidarsi è necessario andare sul sito ufficiale del Medes.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.