Loading

Tutto news

Primogeniti più intelligenti. Ecco perché

Secondo una ricerca, i figli maggiori hanno un quoziente intellettivo più elevato. E i responsabili sono mamma e papà.

I figli primogeniti sono più intelligenti dei secondogeniti. Un luogo comune? Forse no. A dirlo è un recente studio pubblicato su Human Resources. Secondo la ricerca in questione, svolta da un team di studiosi dell’Università di Edimburgo, i primogeniti avrebbero un quoziente intellettivo maggiore rispetto ai secondogeniti. E il merito, (o, per meglio dire, la colpa) sarebbe da attribuire ai genitori. Mamma e papà infatti, dando maggiori attenzioni ai primogeniti stimolerebbero di più la loro capacità cognitiva.

La ricerca ha preso in esame un campione di 5.000 bambini di cui sono state valutate le capacità intellettive nell’arco della loro vita fino ai 14 anni. Con cadenza biennale, i bambini hanno dunque dovuto leggere e disegnare vocaboli. Al contempo gli studiosi hanno monitorato il comportamento dei genitori per verificare in che misura questo potesse incidere sulle abilità dei figli.

Ciò che è merso è che i primogeniti, già dal primo anno di età, hanno un maggiore quoziente intellettivo. Quanto al comportamento dei genitori, la ricerca ha evidenziato minori attenzioni destinate ai secondogeniti rispetto a quelle date invece ai primogeniti. Si tratta di attenzioni non di tipo affettivo, quanto intellettivo: in sostanza mamma e papà stimolano di più i figli maggiori attraverso giochi, musica e lettura. Una differenza sempre più evidente col passare del tempo e che si rifletterebbe poi nella vita lavorativa dei figli una volta cresciuti.

I primogeniti avrebbero così un più elevato livello di istruzione che si attesta sul 16%. Questo li porterebbe anche ad essere più ambiziosi e, dunque, ad avere più successo nella vita lavorativa.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.