TUTTO NEWS

Cina: ingegnere 31enne sposa un robot

“Non trovavo moglie, così l’ho costruita da solo”: l’uomo è un esperto di intelligenza artificiale.

Cina: ingegnere 31enne sposa un robot

07 Aprile 2017

Per Zheng Jiajia, ingegnere 31enne ex dipendente della società cinese Huawei, trovare una moglie era davvero impossibile, così ha utilizzato le sue competenze tecnologiche per costruirsene una su misura, sposandola.

Yingying, questo il nome della sposa-robot, è in grado di comprendere gli stimoli sonori e visivi, ed anche di dire alcune frasi. Tuttavia, di passi da fare ne ha davvero ancora tanti, dato che non è in grado di camminare e Zheng deve portarla in braccio ogni volta che è necessario muoversi. Il matrimonio ha seguito tutte le dinamiche caratteristiche delle nozze in Cina: l’uomo ha indossato l’abito nero della cerimonia, la sposa un velo rosso sul viso, il tutto davanti alla presenza di molti amici e parenti. Unico limite: le nozze tra umani e robot non sono (almeno per ora) riconosciute dalla legge cinese, quindi la cerimonia ha avuto un valore prettamente simbolico. L’insolito matrimonio ha attirato interesse da tutto il mondo, ma non sono state poche le critiche rivolte all’uomo, colpevole di aver preferito la tecnologia all’umanità.

Il 31enne protagonista della vicenda, dopo aver concluso la sua attività di collaborazione con il colosso delle telecomunicazioni, ha fondato una start-up che si occupa di intelligenza artificiale ed anche grazie ad essa è convinto, pian piano, di poter rendere perfetta sua moglie. "Il mio sogno di realizzare la mia sposa è finalmente diventato realtà", "Voglio vedere i robot in ogni casa e voglio riuscire a creare una ragazza robotica realistica", ha dichiarato l'ingegnere, riponendo molta fiducia nel futuro.

Per gli uomini in Cina è sempre più difficile trovare il proprio partner soprattutto perchè, in base ai dati forniti dal World Economic Forum, ci sono 113.5 uomini ogni 100 donne. 

Photo credit: Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su