Loading

Tutto news

Oggi è la giornata mondiale del libro e delle rose

Ecco spiegate le origini della commemorazione e il perchè dei fiori.

Oggi, 23 aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro. L'evento è stato istituito dall’Unesco ormai 10 anni fa ed il fine era quello di celebrare la funzione del libro (ed in senso lato della cultura), come elemento di progresso ed educazione nella società moderna. In tale maniera si è voluto creare un momento d’incontro fra chi scrive libri e i lettori appassionati.


Prima dell’ufficializzazione di questo giorno, in Spagna esisteva già una ricorrenza simile. In Catalogna infatti, all’inizio dello scorso secolo, si era soliti festeggiare una giornata del libro che cadeva il 7 ottobre. Successivamente, il Re Alfonso XIII cambiò data scegliendo il 23 aprile e facendo coincidere così tale commemorazione con il giorno del patron catalano Saint Jordi. Non tutti sanno però che nel giorno di San Giorgio, la traduzione italiana, la consuetudine vuole che si regalino alle donne delle rose, che secondo la leggenda sarebbero sbocciate direttamente dal sangue del drago ammazzato dal santo.

Per questo motivo, il 23 aprile in Spagna ogni volta che si compra un libro si riceve in dono questo fiore. Ecco spiegate le particolari origini della giornata del libro e delle rose, un abbinamento particolare che oggi ha assunto rilevanza mondiale.

Inoltre non dobbiamo dimenticarci che anche noi italiani, popolo di poeti e scrittori, partecipiamo attivamente ai festeggiamenti di questa giornata mondiale. Infatti su tutta la penisola, da Nord a Sud, durante questo giorno è possibile recarsi ad eventi in onore alla cultura e ai libri.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.