La bicicletta senz'aria nelle ruote è (quasi) realtà

Bridgestone, il colosso giapponese dei pneumatici, ha annunciato il lancio sul mercato nel 2019. Saranno costruiti con la tecnologia sostenibile “Air Free Concept”

La bicicletta senz'aria nelle ruote è (quasi) realtà

03 Maggio 2017

La ruota è da sempre considerata una delle invenzioni più rivoluzionarie dell'uomo. Ma è anche quella che, applicata al concetto di bicicletta, ha conosciuto più tentativi di trasformazione. C'è stato chi gli l'ha disegnata senza i raggi, chi l'ha resa forsforescente, chi ne ha chiodato il battistrada. Nessuno, però, ha mai pensato di eliminare del tutto l'aria dentro il pneumatico. Fino ad oggi, quando proprio un colosso mondiale nella produzione dei pneumatici, la giapponese Bridgestone, ha annunciato di aver sviluppato una nuova generazione di ruote per biciclette che non ha bisogno di essere gonfiata con l'aria.

Il prodotto, disegnato insieme alla Bridgestone Cycle, sarà disponibile dal 2019, sfrutterà il cosiddetto “Air Free Concept”, una tecnologia che permette alle ruote di sostenere il peso del ciclista usando una struttura unica di raggi che si estendono lungo i lati interni dei pneumatici. Questi saranno prodotti con particolari resine che, dice l'azienda, oltre alla stabilità  contribuiranno anche a rendere più efficace la meccanica dell'intera bicicletta. I nuovi pneumatici non saranno soggetti a forature e introdurranno un concetto di flessibilità che potrà essere applicato alle bici del futuro. L'“Air Free Concept” è stata già presentata da Bridgestone durante il Motor Show di Tokio del 2013 come una tecnologia pensata per la mobilità sostenibile ed eco-friendly. I pneumatici senz'aria saranno infatti crostruiti con materiali 100% sostenibili per sostenere gli obiettivi globali sulla riduzione delle emissioni di CO2 nell'aria.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su