Loading

Tutto News

Telegram, aumentano gli utenti quando WhatsApp non funziona

Dopo l'ultimo #WhatsAppdown sempre più persone scelgono Telegram.

Sembra che ogni qualvolta WhatsApp abbia dei problemi in tanti, anzi tantissimi, scelgono Telegram, app di messaggistica concorrente. Dopo l'ultimo #whatsappdown di due giorni fa, quando la celebre app è andata in tilt per circa quattro ore in tutto il mondo, lasciando nel panico milioni di persone, molti utenti si sono adoperati per utilizzare Telegram. Qualcosa di simile era già successa nel 2015 quando in Brasile WhatsApp fu bloccato temporaneamente per un ordine del giudice: allora Telegram vide incrementare il suo numero di utenti a 1,5 milioni, creando non pochi problemi ai server, che non si aspettavano di certo una “migrazione” così rapida.

Insomma ogni volta che WhatsApp non funziona, Telegram acquista adepti. Il divario tra le due app, almeno a livelli di numeri, è ancora molto ampio ma se le falle di WhatsApp dovessero continuare a persistere, e il servizio periodicamente andasse out, potremmo assistere ad una lenta ma inesorabile scalata di Telegram verso il primo gradino del podio per app di messaggistica istantanea più utilizzata.

Per chi non la conoscesse Telegram nasce nel 2013 per mano dei fratelli Nikolai e Pavel Durov, si tratta di un'app molto affidabile, che fa della privacy e della sicurezza le sue caratteristiche principali. Su Telegram, ad esempio, è possibile effettuare chat con messaggi a tempo, cioè che si autodistruggono dopo essere stati inviati. Tale procedura è stata poi adottata anche da altre app concorrenti, così come le procedure di crittografia, che ora sono comuni a molte applicazioni: Telegram cripta il messaggio una volta inviato, che viene a sua volta decifrato dal dispositivo del destinatario.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.