TUTTO NEWS

Single, crescono sempre di più: perchè?

Negli ultimi anni ci si relaziona agli altri in modo diverso, nel futuro avremo sempre meno coppie.

Single, crescono sempre di più: perchè?

05 Maggio 2017

Single, che passione! In tanti decidono di non cercare un partner fisso e di viversi la vita per conto proprio, in totale libertà: una casa, degli amici, il divertimento, questi sono i principi che guidano i giovani oggi. I rapporti per come li conoscevamo fino a qualche tempo fa, in effetti, potrebbero essere destinati a sparire. I single sono in aumento, le poche coppie stabili rimaste vivono in case separate, lo spirito di gruppo è sempre meno parentale ma legato quasi del tutto all’amicizia, alle passioni e al lavoro. Secondo una ricercatrice dell’Università della California questo non è necessariamente un aspetto negativo, anzi, il cambiamento in corso potrebbe introdurre positive novità. "Persone che hanno un portafoglio di relazioni diversificate, tendono a essere più soddisfatti. L’isolamento delle coppie che vivono insieme o si sposano li rende più vulnerabili a condizioni di salute mentale più precarie", ha dichiarato la studiosa. Massimo simbolo di questo cambiamento sono le città, che oggi permettono ai single di vivere bene portando avanti attività di ogni tipo. Chi è solo non tende più ad isolarsi nelle periferie o nella provincia come le coppie, e soprattutto le famiglie, erano solite fare negli scorsi decenni.

Abbiamo a che fare con idee che sarebbero state in grado di far storcere il naso (e magari far arrabbiare) i nostri nonni. I dati che emergono dal contesto attuale, però, non ci dicono se le condizioni nelle quali vivono molti giovani sono desiderate, o se nascono da una condizione economica più povera rispetto a quella del passato che non lascerebbe scelta sullo stile di vita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su