Loading

Tutto news

Droga: scoperte statuette sacre fatte di cocaina

La finanza ha sequestrato 25 kg di cocaina importata dal Perù e arrestato 9 trafficanti internazionali che agivano in Italia.

"La religione è l'oppio dei popoli" forse è quello che hanno pensato questi narcotrafficanti decidendo di nascondere chili di droga all'interno delle statuette votive.

Dopo mesi di indagini, la Guardia di Finanza di Pavia, assieme all'unità di Roma, Genova e Verona, è riuscita ad arrestare nove narcotrafficanti internazionali e a sequestrare 25 kg di cocaina.

Questi importavano la polvere bianca direttamente dal Perù per poi smerciarla fra Milano, Pavia e Cremona. Per superare i controlli, la banda di criminali nascondeva la sostanza stupefacente nei classici posti come i doppi fondi di valigia, ma non solo: erano arrivati a creare con la droga delle statuette con l'immagine della Madonna o del Cristo.

Una volta in Italia poi la coca veniva portata in un laboratorio nell'hinterland del capoluogo lombardo per riassumere la forma originale ed essere quindi venduta. Una tecnica elaborata e decisamente creativa, che però questa volta non ha dato i suoi frutti. Sembra proprio che la realtà stia lentamente superando la fantasia: chi guarda serie tv come Lost, Breaking Bad o Gomorra conosce ormai alcune tecniche utilizzate dai narcotrafficanti, e lo sanno bene anche le forze dell'ordine che cercano di arginare un fenomeno sempre più incontrollabile.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.