TUTTO NEWS
16 Maggio 2017
E se la vita umana fosse solo il risultato di una incredibile casualità? Se fosse stato solo il fato a permettere la nascita e il prosperare del genere umano? La nostra vita ci appare scontata, ma la verità è che non lo è affatto: anzi, secondo alcune teorie la vita umana esiste solo per una strana casualità. Se quei simpatici dinosauri, che tante volte abbiamo visto nei film, non si fossero estinti, noi probabilmente non ci saremmo. Lo spiegano alcuni esperti coinvolti all’interno di un interessante documentario prodotto dalla BBC dal titolo The Day the Dinosaurs Died. Questo documentario ci dice che se l’asteroide che causò la fine dei rettili 66 milioni di anni fa fosse caduto qualche secondo prima, oppure nel mare, i dinosauri potrebbero essere ancora vivi ed ora ogni cosa sarebbe diversa da come la conosciamo.
Immaginate la catastrofe rappresentata dall'arrivo di un grande corpo solido lungo 14 chilometri che letteralmente devasta il nostro pianeta: pensate che l'impatto sull'atmosfera provocò l’estinzione di quasi tutte le specie esistenti. La fine dei dinosauri permise ai mammiferi e ad altre forme di vita che attualmente popolano la Terra di evolversi, ma non era scontato che andasse così. È stata solo una fatalità, quindi, che ha permesso a tutti noi di essere dove siamo. Che cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente? Potremmo essere in balia di un destino completamente diverso, o magari non esserci proprio, e quei grandi “mostri” che tanto ci affascinano potrebbero tranquillamente essere vivi, in giro, a popolare i luoghi che ci appartengono. Per fortuna il pericolo è scampato...il destino ci ha voluto qui!