tutto news
05 Giugno 2017
Cosa fareste se perdeste all'improvviso tutti i video e le foto che si trovano sul vostro smartphone? I dati contenuti nel telefono sono ormai molto preziosi e perderli sarebbe un brutto colpo per la nostra "memoria digitale".
Gli utenti della rete ritengono infatti che la memoria digitale dei loro dispositivi sia così importante che, se andasse perduta, lo stress causato sarebbe superiore a quello da sopportare per una relazione finita o un incidente d’auto senza danni mortali.
A dimostrarlo è una ricerca di Kaspersky Lab, che ha analizzato un campione di 16 mila persone in 17 Paesi, dai 16 anni in su. Lo studio ha rilevato che il 59% del campione, per evitare di perdere foto e video, trasferisce tutto il materiale sul pc. L’89% del campione conserva sul computer tutte le foto che scatta, l’86% sullo smartphone e il 59% sul proprio tablet.
In molti preferiscono salvare nella propria memoria digitale anche foto e video di natura intima, nonostante il rischio informatico sia molto elevato: i cyber-criminali sono sempre in agguato, pronti a mettere a repentaglio la nostra privacy. L’ansia che potrebbe derivare dalla perdita di tutti i nostri ricordi digitali è classificata per importanza solo al di sotto della notizia della malattia di un caro familiare.
Gli utenti, in ogni caso, non brillano per arguzia per quanto riguarda la sicurezza: nemmeno la metà degli intervistati usa una password o un codice per proteggere i loro smartphone, che sono così potenzialmente esposti ai pericoli della rete.