Loading

TUTTO NEWS

Sosti nella zona di carico e scarico merci? La multa ti arriva a casa, in automatico

Una nuova manovra permette di installare dispositivi elettronici per controllare il rispetto delle aree di sosta vietate.

Una delle comodità più amate dai pigri e dai “furbetti” dei parcheggi è la sosta nella zona riservata al carico-scarico merci. Cosa c’è di meglio? Fermarsi lì è vietato, è vero, ma non è l’area riservata ai disabili e quindi i sensi di colpa vengono meno. E poi si sa: quelli che scaricano le merci passano pochissime volte al giorno, spesso la notte, ed un parcheggio nel posto a loro riservato non potrà fare male a nessuno. Vero? Invece no, perché le cose, purtroppo o per fortuna, stanno cambiando. Nel giro di poco tempo per chi sosta lì ci sarà una bella multa inviata automaticamente a casa attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici installati sul luogo. Quindi, d’ora in poi, occhio a non sottovalutare le strisce gialle con l’omino con il carrello al centro, perché potrebbe costarvi caro!

Questa novità arriva da una manovra approvata dalla Camera e dal Senato che, oltre a rendere non obbligatoria la contestazione immediata per gli accessi non autorizzati, introduce anche altri importanti cambiamenti. Uno dei più significativi, destinato a far discutere, è quello che riguarda le manifestazioni sportive ed in generale gli eventi organizzati da privati che compromettono il traffico. D’ora in poi spetterà ai privati pagare le spese per i servizi "Necessari allo svolgimento di attività e iniziative di carattere privato che incidono sulla sicurezza e la fluidità della circolazione nel territorio dell'ente."

Insomma bisogna fare sempre più attenzione, altrimenti si rischia di incappare in sgradevoli (e salati!) inconvenienti.

Photo credit: Twitter

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.