tutto news
Orologio biologico? Colpisce anche i maschietti!
È stato scoperto che l’età dei maschi può incidere sulla fertilità, lo dice la scienza.
Non andranno in menopausa, ma l’invecchiamento ha effetto anche su di loro. O meglio, sulla fertilità degli spermatozoi. Stiamo parlando dell’orologio biologico degli uomini che, a quanto pare, è molto meno discusso rispetto a quello delle donne ma ugualmente degno di nota.
Alcune ricerche hanno scoperto che anche gli uomini, a causa dell’avanzare dell’età, potrebbero risentire di problemi per quanto riguarda la qualità e la quantità dello sperma. Gli spermatozoi, infatti, pur continuando ad essere prodotti, dai 20 agli 80 anni peggiorano notevolmente e diminuisce la loro capacità di dirigersi verso l’ovulo, inoltre con il passare del tempo si hanno sempre meno rapporti sessuali e aumenta la disfunzione erettile. Queste ultime due problematiche, pur non essendo strettamente connesse alla capacità di concepire, ne allungano comunque le tempistiche.
Secondo uno studio effettuato nel 2003 nel Regno Unito, dall’analisi di 1.976 gravidanze si è giunti alla conclusione che gli uomini con più di 45 anni impiegavano cinque volte più tempo per concepire rispetto agli uomini con età inferiore a 25 anni. Anche uno studio francese su 901 cicli di inseminazione artificiale ha riscontrato che il fattore che influenzava maggiormente la riuscita della procedura era l’età del donatore. Ancora, gli aborti spontanei durante i primi tre mesi risultano essere più probabili quando il padre è più anziano, a causa delle mutazioni negli spermatozoi.
Resta vero il fatto che per la maggior parte delle gravidanze l’età del padre non rappresenta un problema, e molti uomini diventano padri anche in età molto avanzata. Nei casi di coppie che si rivolgono al medico perché non riescono a concepire, invece, quasi la metà delle problematiche derivano dall’infertilità dell’uomo.
I consigli del Ministero della Salute? Controlli periodici per scongiurare malattie a trasmissione sessuale o patologie come il varicocele, abbinati ad uno stile di vita sano.