tutto news
06 Luglio 2017
All'Istituto Manzoni di Suzzara, in provincia di Mantova, la maturità 2017 sarà ricordata per un bellissimo gesto di amicizia e solidarietà. I protagonisti di questa vicenda sono Amrik, giovane maturando impossibilitato a parlare se non mediante l'utilizzo di un programma al computer, Marcello Rizzello, suonatore di oboe, e Giorgia Vezzani, volontaria della Croce Rossa. Tutti e tre erano alle prese con l'esame di maturità.
Marcello e Giorgia, viste le difficoltà del compagno, hanno deciso di “prestargli” la voce per un giorno, durante la prova orale della maturità. Legati da tempo da un rapporto di vera amicizia, i due studenti hanno quindi esposto la tesina di Amrik. Sia Giorgia che Marcello, inoltre, hanno tenuto a precisare che non vedono niente di speciale nella loro azione: si tratta di un normale gesto di amicizia, spiegano.
Attestati di stima e riconoscenza sono arrivati da tutti: non solo dal mondo del web, dove la notizia è già diventata virale, ma in primis dalla commissione d’esame e dalla preside dell’Istituto. “Amrik è stato il primo alunno a iscriversi al liceo scientifico, nonostante la sua disabilità grave. Spero che situazioni come questa, grazie a un contesto flessibile in grado di realizzare la fondamentale osmosi all'interno delle classi, possano diventare sempre più frequenti”, ha affermato Paola Bruschi, dirigente scolastica.
Photo credit: Facebook