tutto news

Sapete che anche la polvere fa ingrassare?

Secondo una nuova ricerca alcune sostanze contenute nella polvere causano, se respirate, l’accumulo di grasso.

Sapete che anche la polvere fa ingrassare?

19 Luglio 2017

Ebbene, anche la polvere fa ingrassare. Se la notizia vi sembra una bufala tenetevi perché ad affermarlo è una ricerca scientifica della Duke University che ha analizzato nel dettaglio tutte le sostanze chimiche contenute nella polvere. Gli studiosi si sono accorti che alcuni degli elementi contenuti nella polvere, se respirati dall’uomo, possono andare a influenzare il sistema endocrino favorendo così l’ingrassamento.

La “colpa” è degli obesogeni, composti che interferiscono con il sistema ormonale e che fanno in modo di spingere le cellule adipose a portare un maggiore accumulo di trigliceridi, in tal modo il corpo ingrassa. E gli obesogeni, appunto, si trovano in diverse sostanze: nelle vernici, negli adesivi, addirittura negli indumenti che portiamo e in molto altro.

Quando gli oggetti si degradano i minuscoli frammenti che si creano vanno a mischiarsi con la polvere presente in tutte le case. Tra questi ci sono gli ftalati, ritardanti e bisfenolo-A, materiali accusati appunto di provocare l’ingrassamento. Il team di studiosi si è concentrato in particolare nell’analisi della piracoblastina, il ritardante di fiamma Terbutil-fenil difenil fosfato e il dibutil ftalato (DBP), che hanno la caratteristica di essere le sostanze con gli effetti “obesogeni” più marcati. Dalle ricerche effettuate dall’Università di Durham si è notato come appena pochi microgrammi riescono a stimolare il processo di ingrassamento, secondo cui i pre-adipociti diventano adipociti maturi, così che depositano più adipe nel corpo. Ad essere maggiormente esposti al rischio di ingrassamento sono i bambini, dato il loro continuo contatto con il pavimento e con le sostanze incriminate.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su