tutto news

Cellulare alla guida, arriva il pugno di ferro: sospensione immediata della patente e multe salatissime

In arrivo una norma shock: sospensione della patente fino a 6 mesi, multe fino a 2600 euro e 10 punti decurtati. Il ministro Nencini: "era doveroso".

Cellulare alla guida, arriva il pugno di ferro: sospensione immediata della patente e multe salatissime

20 Luglio 2017

Usi lo smartphone mentre guidi? Da oggi tolleranza zero: è in arrivo, infatti, la sospensione della patente già alla prima infrazione e sanzioni più severe di quasi il doppio, fino a 2600 euro. La decisione è stata presa dopo le polemiche sulla “linea morbida” adottata tempo fa dal Governo per quanto riguarda le infrazioni alla guida. Ora è il momento di usare il pugno di ferro. 

Se si viene colti in flagranza di reato per la prima volta mentre si usa il cellulare alla guida, la sanzione va da 322 a 1294 euro; per chi viene, invece, beccato la seconda volta, la multa può arrivare fino a 2588 euro. La sospensione per la patente poi diventa immediata: da 1 a 3 mesi per chi viene multato la prima volta e, in caso di recidiva, si arriva fino a 6 mesi. Più la decurtazione di 5 punti la prima volta, che diventano poi 10.

Era doveroso assumere una posizione più rigida per limitare l'uso di smartphone e dispositivi elettronici, oggi prima causa di incidenti anche mortali sulle strade", ha commentato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini. “L’innovazione tecnologica deve essere sempre uno strumento per migliorare la sicurezza in automobile. Quando diventa un fattore di distrazione bisogna avere il coraggio di rispondere con una norma shock come questa", ha confermato Michele Meta, presidente della  Commissione Trasporti della Camera dei deputati e relatore del testo.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su