tutto news
31 Luglio 2017
I pirati del Web non riposano mai. Per questo motivo, è sempre necessario proteggere i propri dati, anche quando si è in vacanza. Per aiutare i cittadini a tenere alta la guardia, il Garante della Privacy ha creato un decalogo di informazioni utili su come gestire la vita digitale anche in ferie. Massimo relax deve coincidere con massima attenzione. Titolo del vademecum: “E-state in privacy”.
Primo comandamento, non abusare troppo dei selfie e non esporsi troppo in foto. Inoltre, meglio evitare di geo-localizzarsi troppo spesso e non condividere troppe informazioni sulle date di partenza e sugli spostamenti: potenziali ladri sono sempre in ascolto. Quarto comandamento: controllate le impostazioni privacy dei social network e condividete le vostre informazioni solo con la cerchia degli amici. E attenti al “pacco”: non cliccate su offerte turistiche troppo allettanti, potrebbero essere casi di phishing.
Scaricate app solo dagli store online ufficiali e non esagerate coi giochini. Ultimi quattro suggerimenti: usate solo connessioni wi-fi con un alto livello di sicurezza, aggiornate sempre i software anti-virus e anti-spam, non stoccate troppe informazioni private su smartphone e tablet (potrebbero sempre finire in mani sbagliate) e non rispondete mai a messaggi con mittente sconosciuto, soprattutto se contengono link di dubbia natura.