tutto news
11 Agosto 2017
Quando arriva l’estate, la voglia di essere subito in vacanza farebbe perdere di vista agli italiani ogni precauzione per la propria salute. A rivelarlo è un’indagine condotta da “In a Bottle”, secondo cui, malgrado le raccomandazioni, quando si tratta di partire, trascurerebbero ogni tipo di precauzione, mettendo in pericolo non solo la propria sicurezza, ma anche quella degli altri. L’indagine è stata condotto su un campione composto da 1.600 vacanzieri più un gruppo di 20 esperti tra medici e nutrizionisti. Per un italiano su due (il 52% del campione), ad esempio, la prima preoccupazione è quella di evitare la coda in autostrada.
Gli italiani, si legge dai risultati, farebbero di tutto per evitare il cosìddetto “imbottigliamento” nel traffico estivo. E con tutto si intende non riposare abbastanza pur di anticipare la partenza (36%), mangiare in maniera eccessiva (25%) o non mangiare per nulla (25%) allo scopo di ridurre al minimo o evitare completamente le soste (26%). Inoltre, sarebbero più attenti ai bagagli che alle esigenze fisiologiche come può essere il bere. Pochi, appena il 24%, portano scorte d’acque per il viaggio. Quasi uno su due rischia la disidratazione (42%), colpi di sonno (41%) e colpi di calore (39%). Insomma, la raccomandazione è sempre la stessa: prima di tutto, la salute!