Tutto News
30 Agosto 2017
Avete stipato il frigo di bevande a basso contenuto calorico, magari fatte con dolcificanti o anche prive di zucchero? Non illudetevi: anche loro possono farvi ingrassare. Lo ha scoperto Dana Small, neuro-scienziata e professoressa di psichiatria della facoltà di medicina dell’Università di Yale. Small ha pubblicato la ricerca su Current Biology, dimostrando che se l'apporto calorico non è pari alla dolcezza percepita gustando la bevanda, il nostro corpo va in confusione e ingrassa lo stesso.
Questo risultato è provocato anche dall'accostamento dei dolcificanti. Infatti, hanno un effetto diverso se consumati da soli o insieme ai carboidrati, nel contesto di un apporto calorico più ampio. Se c’è una discrepanza tra il numero di calorie e la dolcezza percepita, il sistema metabolico si confonde, con effetti che possono essere molto negativi per l’organismo. In sintesi: una bevanda senza zucchero non fa danni se bevuta da sola, ma può fare molto male se accompagnata a un pasto, specie molto pesante.
Il sistema metabolico va in tilt e viene spinto a immagazzinare le calorie extra all’interno dei muscoli, del fegato o del grasso, con effetti non desiderabili. Secondo la dottoressa Small, questo potrebbe spiegare gli effetti nocivi che hanno le diete che contengono cibi molto processati industrialmente al loro interno. Un altro problema è che l’industria alimentare va in direzione opposta rispetto a queste ricerche, creando alimenti che contengono sia dolcificanti artificiali che carboidrati, con effetti imprevedibili sul nostro metabolismo.