tutto news
Da bionda diventa mora per avere successo sul lavoro: la storia di Eileen Carey
Una donna manager della Silicon Valley racconta di come, cambiando il suo look, è stata presa sul serio e ha potuto così sviluppare il suo business.
Ora la Bbc ha inserito Eileen Carey, l'amministratrice delegata di un'azienda della Silicon Valley, nella lista delle "100 donne influenti e capaci di ispirare", ma il suo successo non è stato immediato, anzi: esso è il risultato di una serie di sacrifici e cambiamenti, anche fisici.
Per essere presa sul serio in ufficio, infatti, la Carey ha deciso di rivedere totalmente il proprio look: "Ero bionda, portavo le lenti a contatto e i tacchi a spillo. Ora mi sono tinta i capelli di scuro, ho messo gli occhiali. Ecco come mi sono fatta strada e sono risultata più credibile. La prima volta che mi sono tinta i capelli, ho seguito le indicazioni di una donna che aveva avuto successo negli affari".
https://t.co/8ve0O1y6zd @eileenmcarey
— womenzilla.com (@womenzilla) 11 settembre 2017
Alla CEO di Glassbreaker, l'azienda sviluppatrice di software che Eileen ha fondato, era stato detto che gli investitori si sarebbero rapportati meglio con una bruna. La scelta di cambiare forse l'ha aiutata nella scalata verso il successo, ma ancora oggi la Carey non perde occasione per dare il proprio contributo nella lotta contro la discriminazione nei confronti delle donne e per confrontarsi con altre sue colleghe sul proprio cambiamento: "C’erano donne che avevano fatto la stessa cosa e abbiamo parlato di questo pregiudizio sulle bionde che sono più abbordate al bar ma meno credibili. Voglio essere vista come una donna d’affari, non un oggetto sessuale, anche se il problema delle molestie esiste".
"Da bruna sembravo un po’ più vecchia e questo mi aiutava a essere presa sul serio - ha spiegato la manager, che dopo aver costruito passo dopo passo la sua carriera professionale, dà un suggerimento alle donne che cercano un lavoro: "Guardate ai numeri, guardate alla leadership, parlate con le donne che ci lavorano. Se un’azienda non vi sembra un posto dove potete ottenere il massimo dal vostro potenziale, non andate a lavorarci".
Photo credit: Twitter