Loading

tutto news

Hanno inventato l’uovo sodo vegano e il brevetto è italiano

Si tratta di un prodotto fatto con ingredienti di origine vegetale e che assomiglia in tutto e per tutto ad un uovo sodo.

Arriva l’uovo sodo vegano. Si tratta di un brevetto tutto italiano appartenente all’Università di Udine, e viene presentato come un alimento innovativo e pronto al consumo per coloro che seguono una dieta vegana.

Si tratta di un alimento fatto solamente con ingredienti di origine vegetale ma che all’aspetto e al gusto assomiglia in tutto e per tutto ad un normale uovo sodo.

Ideale anche per coloro che soffrono di celiachia e colesterolo alto (l’uovo vegano non ha glutine e colesterolo) questo innovativo prodotto è merito di quattro studentesse del corso di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Udine: Francesco Zuccolo, Aurora Gobessi, Arianna Roi e Greta Titton. Il loro lavoro, durato più di un anno e mezzo, è consistito nell’effettuare diversi test nei laboratori del dipartimento di Scienze agroalimentari. A breve l’uovo sodo vegano sarà commercializzato visto che sono previste numerose presentazioni ad aziende potenzialmente interessate all’acquisto e ad acquisire il know-how.

L’uovo sodo vegano è fatto con alimenti proteici, in particolare farine di legumi, oli vegetali, un sale caratteristico e un gelificante vegetale. Si tratta di un prodotto refrigerato, cioè pronto da consumare, ottimo in abbinamento ad una insalata o con salse. “Il settore di interesse è l’industria alimentare, in particolare le aziende che producono già prodotti destinati a consumatori vegani o alimenti funzionali. Vendibile in negozi alimentari biologici, vegetariani e vegani, ma anche in qualsiasi supermercato, vista la sempre crescente richiesta di prodotti di questo tipo da parte dei consumatori” affermano le inventrici.

Creare un prodotto del genere non è però stato semplice, “le difficoltà non sono state poche, soprattutto di carattere tecnologico e nella scelta degli ingredienti. Sono state necessarie numerosissime prove per riuscire a ottenere la formulazione ottimale in termini di consistenza e gusto del prodotto finito” hanno spiegato.

Photo credit: Twitter

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.