tutto news
26 Settembre 2017
Lo storico momento della firma della carta delle Nazioni Unite occupa meritatamente molte pagine dei libri di storia moderna, che ne riportano una descrizione accurata con tanto di foto dei leader che vi parteciparono.
I ragazzi arabi che studieranno questo evento solenne, però, potrebbero avere le idee un po' confuse nel vedere il maestro Yoda seduto accanto al Re Faysal mentre è impegnato a sottoscrivere il documento dell'ONU. Sembra infatti che gli editori che hanno curato questo libro di scuola abbiano commesso un errore clamoroso inserendo una foto ritoccata all'interno del capitolo dedicato alla storia recente. La foto in bianco e nero pubblicata è infatti opera dell'artista 26enne Abdullah al-Sheri, ed è parte di una serie di foto della storia araba in cui l'artista ha discretamente "inserito" dei noti personaggi cinematografici.
At least one head will roll, literally
— Sura Mbaya (@surambaya) 26 settembre 2017
The photo is the work of a 26-year-old Saudi artist named Abdullah al-Sheri. https://t.co/OhhxWFZAIC pic.twitter.com/CtxN5CUUIc
In un'intervista rilasciata al New York Times il giovane artista, il cui nome d'arte è Shaweesh, ha ammesso di aver creato lui la foto ma anche di non essere certo responsabile del suo inserimento tra le pagine di un manuale scolastico. "Re Faysal si mostrava sempre saggio e forte durante i suoi discorsi, così ho pensato che Yoda fosse il personaggio ideale da affiancargli. - ha spiegato l'artista, che poi ha precisato - Non intendevo affatto offendere il Re".
A coup for Saudi artist @Shaweesh_: His image of Yoda next to King Faisal was accidentally printed in a new Saudi social studies textbook. pic.twitter.com/oEakCOtGOg
— Ben Hubbard (@NYTBen) 21 settembre 2017
Per risolvere il problema di questo "falso storico", il Ministero dell'Istruzione arabo si è scusato pubblicamente e ha provveduto a ritirare le copie del testo in cui il maestro jedi della saga di Star Wars compariva accanto al monarca. Per venire a capo della questione, è stata inoltre formata un'apposita commissione per individuare il responsabile dell'errore e per prendere i dovuti provvedimenti.
Photo credit: Twitter