tutto news

La materia mancante dell’Universo? Finalmente svelato il suo mistero!

Si trova in una ragnatela di gas, non visibile nell'immediato. Ecco cosa è stato scoperto.

La materia mancante dell’Universo si trova in una ragnatela di gas

16 Ottobre 2017

Una ricerca condotta da Anna de Graaff, dell'università di Edimburgo, e da Hideki Tanimura, dell'Istituto di Astrofisica Spaziale di Orsay, svela che la massa mancante dell’universo si potrebbe nascondere nei debolissimi filamenti di gas che pervadono tutto l’universo e collegano le galassie.

Sembrerà assurdo ma in realtà i cosmologi non riescono ad osservare il 50% della materia che compone l’universo: materia oscura ed energia oscura sono difficilmente individuabili, così come una parte della materia visibile.

L’Agenzia Spaziale Europea (Esa), tramite il confronto dei dati del satellite Planck con i dati relativi a oltre 2 milioni di galassie, ha individuato per la prima volta le tracce della materia mancante.

Nello specifico, nei dati del satellite Planck i ricercatori hanno cercato il segnale termico chiamato effetto Sunyaev-Zel'dovich, che permette di individuare oggetti celesti debolissimi nella radiazione cosmica di fondo che permea l'universo, residuo dell'esplosione del Big Bang.

Grazie a queste ricerche e nello specifico al confronto di mappe e immagini, è stato appunto possibile individuare un'ipotetica materia mancante, composta da filamenti debolissimi di gas, che non sono visibili tramite un’osservazione diretta

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su