tutto news
18 Ottobre 2017
Poker face, blue steel, duck face, magnum, occhialata si, occhialata no… Quante facce, pose o outfit abbiamo dovuto inventarci per sembrare sempre fighissimi nei nostri selfie? Beh da oggi tutto questo non serve più.
Tra gli instagrammer dall’autoscatto compulsivo è arrivata una nuova moda: il Jelfie.
Mai sentito nominare?
Il nome viene da due parole inglesi messe insieme: jump e selfie.
I Jelfie in questione, infatti, altro non sono che autoscatti di gente che salta, e sembra proprio che questa pratica stia per rimpiazzare il vecchio amato selfie super costruito per dare spazio a scatti più naturali e divertenti.
Se si vuole stare al passo con i tempi bisogna cominciare ad allenarsi a saltare.
In realtà la cosa non è nuovissima, già nel 1950 il fotografo Philippe Halsmanparla di “Jumpology”, il nome di una sua raccolta di 170 foto in cui ritraeva attori e artisti famosi intenti a saltare, tra questi Salvator Dalì, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Bridgitt Bardot, Sophia Loren e Audrey Hepburn.
Quella del salto, inoltre, sembra essere una pratica conosciuta anche tra i fotografi da matrimonio che spesso obbligano sposini e ospiti a fare foto saltellanti, con enorme imbarazzo di tutti (se non vi è mai capitato ritenetevi fortunati).
Consolatevi, oggi una cosa del genere npn è più imbarazzante, è super cooooooool, lo dice anche la Ferragni.
Ma come si scatta il jelfie perfetto? Ecco qualche suggerimento:
Direi che ora sapete tutto sul jelfie e su come si fa. Non vi resta che provare, e come dicevano i Van Halen:
"JUMP!"