Tutto news

Meglio essere single che vivere una storia infelice, lo conferma la scienza!

Convivere con il proprio partner cambia per sempre il modo d’essere di una persona, in bene o in male. E a volte è meglio starsene da soli.

Meglio single che infelici, lo afferma anche la scienza

23 Ottobre 2017

Una ricerca condotta dall'Università di Buffalo a New York conferma il proverbio più antico del mondo: Meglio soli che male accompagnati!

Ma perché, esattamente?

Per studiare il "fenomeno", i ricercatori hanno intervistato un gruppo di persone sia conviventi sia single e hanno fatto loro una serie di domande riguardo le loro abitudini. Dalle loro risposte è emerso quanto segue: se si vive una relazione dove ci sono incomprensioni, si hanno effetti negativi per la salute fisica e psicologica. Al contrario, i single soddisfatti della loro vita privata e professionale hanno mostrato effetti benefici sulla propria salute, confermando quindi il famoso detto.

Certo, se si è soddisfatti della propria vita di coppia si tende anche ad essere più ottimisti e si guadagna anche in salute, ma sempre più spesso le coppie tendono ad "accontentarsi" e a vivere relazioni solo per abitudine. In conclusione, quindi, dalla ricerca emerge che si sentono meglio i single che non coloro che convivono in una storia infelice.

Sapere che anche la scienza ci dà ragione su una realtà ormai già nota, rende sicuramente tutti più consapevoli.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su