Loading

tutto news

Oggi è la giornata mondiale della pasta: Italia il Paese da record!

San Paolo la città scelta per i festeggiamenti. Tra i testimonial dell’evento anche il nostro Antonino Cannavacciuolo

Buon pasta day a tutti.

Già, oggi e la giornata mondiale della pasta e si stanno preparando i festeggiamenti.

Sarà San Paolo in brasile la città scelta per celebrare questa giornata speciale, anzi, questo periodo speciale, visto che l’evento si terrà dal 23 al 28 ottobre.

Il Pasta Day, arrivato alla sua 19esima edizione, è un’occasione importante che coinvolge oltre 250 addetti ai lavori e si pone tra gli obiettivi anche quello della solidarietà e della beneficenza.

Insomma, quello che dobbiamo aspettarci oggi sono di pennette, fusilli, farfalle, ma tutto condito con un bel po’ di ottima solidarietà.

A fare da testimonial all’evento tre grandi chef stellati famosi in tutto il mondo: il nostro Cannavacciuolo per l’Italia, David Hertz per il Brasile e Bruno Serato per gli Stati Uniti.

Ognuno di loro si occuperà di cucina ma anche di solidarietà.

Il nostro Antonino nazionale, per l’occasione, donerà alla Caritas Diocesana un quantitativo di pasta sufficiente a sfamare 160mila persone, Hertz, invece, porterà avanti Gastromovita, il progetto di formazione alimentare dedicato agli abitanti delle favelas, mentre Bruno Serato si occuperà dei “motel kids” californiani, bambini cresciuti in situazioni precarie, in alloggi privi di cucina dove preparare e consumare un pasto caldo.

Ovviamente in Italia non potevano mancare le iniziative, visto che siamo anche il Paese con il consumo di pasta pro capite più alto.

Per l’occasione sette grandi pastai italiani apriranno al pubblico i loro stabilimenti per condividerne segreti e tradizioni. Portavoce di questa giornata Paolo Barilla e Riccardo Felicetti.

Anche i social sembrano darsi da fare per la ricorrenza. Su Twitter è stato, infatti, organizzato un banchetto virtuale dedicato a uno dei piatti simbolo della nostra cucina: gli spaghetti al pomodoro. Coinvolti nell’evento online anche Ipo, International Pasta Organization, e Aideipi, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane, che per l’occasione hanno lanciato gli hashtag #WorldPastaDay e #Spaghetti legati ad un dibattito virtuale tra giornalisti, food blogger, esperti o semplici buongustai.

Ecco. A furia di parlare di pasta, è venuta fame anche a noi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.