Loading

tutto news

Stangata sui carburanti in vista del ponte del 1° novembre

Previsti forti rincari su benzina e diesel che si abbatteranno sull’imminente ponte di tutti i Santi

Il Codacons denuncia notevoli aumenti presso i distributori italiani relativamente ai prezzi dei carburanti, a poche ore dall’inizio di un ponte lungo come quello di Ognissanti.

Così spiega l’associazione:

“I listini di benzina e gasolio sono interessati in questi giorni da sensibili e velocissimi aumenti con effetti negativi per le tasche dei consumatori, basti pensare che in un solo mese la benzina ha subito un ritocco alla pompa del +5,5%, mentre nello stesso periodo i prezzi del gasolio si sono impennati del +7%. Incrementi che avranno effetti diretti sugli italiani che decideranno di spostarsi in auto in occasione del ponte del 1° novembre”.

E continua:

“Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, un pieno di benzina costa oggi 4,35 euro in più, mentre per il diesel occorre mettere in conto una maggiore spesa di +7,5 euro a pieno. Considerato il numero di italiani in viaggio durante il ponte di Ognissanti gli automobilisti dovranno affrontare nei prossimi giorni una stangata complessiva da oltre 80 milioni di euro solo per i rincari dei listini di benzina e gasolio”.

Questa nuova stangata, dopo solo 10 giorni di tregua in cui non ci sono state variazioni di prezzo sensibili, graverà non poco sulle famiglie italiane. E non solo in vista del ponte dei prossimi giorni: dato che come è noto il trasporto nel nostro Paese avviene prevalentemente su gomma l’aumento dei prezzi del carburante avrà ricadute su tutti i beni di largo consumo. Se l’idea era di far prendere uno spavento per Halloween, possiamo dire che ci sono riusciti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.