tutto news

La camera segreta nella Piramide di Cheope potrebbe nascondere un trono di ferro del faraone

Continua il mistero sulla camera segreta nascosta nella Piramide di Cheope.

Continua il mistero della Piramide di Cheope

21 Novembre 2017

Trono di Spade? Passato di moda. In Egitto il nuovo polo d’attrazione è un trono di ferro, che sarebbe appartenuto al faraone. Questa particolare “poltrona reale” sarebbe stata realizzata per la sua anima con il ferro portato sulla Terra dai meteoriti. È questo il risultato di una rilevazione ai raggi cosmici, fatta all’interno della piramide di Cheope.

A sostenere queste ipotesi dal sapore vagamente misterioso e surreale, che ci fa pensare ad una nuova serie tv, è l'archeoastronomo Giulio Magli del Politecnico di Milano, il quale ha affermato:

«Valutando la statica della struttura, è chiaro che questa camera non poteva avere una funzione di scarico del peso, come avevano suggerito alcuni egittologi dopo la pubblicazione della scoperta su Nature».

La radiografia è avvenuta grazie all’impiego di muoni, particelle prodotte dallo scontro dei raggi cosmici con l'atmosfera, e secondo Magli:

«ha evidenziato che la cavità si trova lungo l'asse nord-sud della piramide, che ha un particolare significato simbolico. Secondo gli antichi testi, l'anima del faraone defunto avrebbe preso il suo posto fra le stelle che non muoiono mai (quelle circumpolari delle costellazioni dell'Orsa e del Drago) dopo aver attraversato le porte del cielo.

Inoltre le ricerche hanno identificato due porticine nella piramide: quella del condotto sud non porta a nulla, ma quella del condotto nord è ancora inesplorata.

È probabile che sia proprio la strada giusta verso la camera in cui la misteriosa cavità, ossia il trono di ferro meteoritico, è racchiuso.

Seconda stella a destra, questo è il cammino”? Chissà. Il faraone non può più risponderci, impegnato com’è a vagabondare per la via lattea.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su