tutto news

Regali di Natale: 1 italiano su 2 li compra online

La motivazione? Evitare la ressa nei negozi e risparmiare tempo prezioso

Regali di Natale: 1 italiano su 2 li compra online

04 Dicembre 2017

Gli italiani dimostrano di essere un popolo del “tutto e subito”.

È quanto emerge da una ricerca effettuata da PayPal, basata su interviste a 7mila persone in diversi paesi.

Secondo quanto emerso dallo studio, quasi un italiano su due sceglie di acquistare i regali di Natale online (46%), e il motivo principale sarebbe legato all'immediatezza dell'acquisto (51%).

Il 73% fa gli acquisti natalizi da computer, il 27% utilizza smartphone e tablet.

Siamo senza dubbio i consumatori più "mobile addicted" rispetto agli altri paesi esaminati, precedendo perfino svedesi (26%) e spagnoli (23%).

Il Natale, con le sue consuete maratone di “shopping forzato”, sarebbe frustrante per il 92% degli intervistati, anche se l'87% si dice molto affezionato alla tradizione.

Gli italiani dichiarano di non sopportare la ressa nei negozi, le code e le attese (43%) per accaparrarsi un pigiama all’ultimo grido o il libro dello chef più in voga.

Da non sottovalutare, però, anche l'ansia di beccare il regalo giusto (10%) e i prezzi alti (10%), che incidono parecchio.

Ritardatari come sempre, ci facciamo battere sul tempo da francesi (53%) e svedesi (45%), che iniziano a fare acquisti in anticipo rispetto a noi: Italia e Spagna sono, infatti, i due paesi che si muovono più tardi.

Oltre il 30% degli intervistati si butta nell’impresa titanica solo un mese prima di Natale.

Complice il Black Friday (55% del campione inizia proprio in questa occasione) e il Cyber Monday (33%), la fine di novembre corrisponde all’apertura dei portafogli.

Tutti gli altri saranno costretti a trascorrere la vigilia di Natale tra pacchetti da incartare e buste colme di doni appena scelti (il 36% degli intervistati).

L’età del perfetto compratore online? Si tratta dei cosiddetti millennial (51%), ossia tra i 25 e i 34 anni, mentre la generazione che utilizza maggiormente i pagamenti con PayPal è quella compresa tra i 35 e i 44 anni.

Abbiamo dato un po’ di numeri, ma il succo della questione rimane lo stesso: il regalo giusto è sempre più virtuale. Chissà se il tempo risparmiato verrà dedicato per preparare tanti prelibati dolci (reali) per il cenone.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su