tutto news

Studenti italiani: nella lettura sono ben sopra la media internazionale

Con un punteggio di 548 in lettura gli alunni italiani sono tra i primi della classe

Studenti italiani: ben sopra la media internazionale secondo Invalsi

06 Dicembre 2017

Finalmente sono usciti i dati Invalsi e il risultato italiano in lettura mostra un miglioramento di ben 7 punti rispetto al 2011. Un punteggio che porta l’Italia a superare la media dei Paesi OCSE e dei paesi europei. Complimenti!

Nello specifico, gli studenti italiani si classificano al diciassettesimo posto distaccando Germania (537), Spagna (528) e Francia (511) grazie a un sorprendente 548. La media dei Paesi OCSE è 541 e quella dei paesi europei è 544. (Ricordiamo che OCSE sta per Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico e che l'organizzazione conta attualmente trentacinque paesi).

Ma diamo qualche dettaglio in più. Il risultato italiano arriva da un’indagine condotta da Invalsi circa l’apprendimento della lettura negli studenti di 9-10 anni. L’indagine ha preso in esame un totale di 3.900 studenti presi a campione dei 520.000 iscritti.

Lo studio ha rilevato anche differenze nord-sud e differenze per sesso. Le bambine sono risultate più brave dei maschietti in tutta Italia. Gli alunni del nord hanno ottenuto risultati più alti di quelli del sud. Ricordiamo che i test sono stati svolti nel modo più imparziale possibile.

Che dire, bambini (e insegnanti!) siete stati bravissimi! Continuate così e ricordatevi che la cultura è importantissima. Magari chiedete un bel libro (oltre a un bel gioco!) a Babbo Natale quest’anno!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su