tutto news
Il girovita più stretto del mondo? È quello di Ethel Granger
La donna entrata nel Guinness dei Primati per compiacere suo marito, amante dei corsetti e della vita sottile
Potremmo chiamarlo “amore da Guinness dei Primati”.
Sì, perché la storia di Ethel Granger ha davvero qualcosa di incredibile e unico, tanto da aggiudicarsi un autentico record.
Vi è mai capitato di fare follie per amore? Fino a che punto vi spingereste per conquistare per sempre le attenzioni e il cuore del vostro oggetto del desiderio.
Ethel è stata capace di ridurre la misura del suo girovita di quasi 25 cm, arrivando a soli 33 cm.
Assurdo, vero? Ripercorriamo un po’ la vita di questa donna, di sicuro molto determinata a tenersi stretto il marito anche più dei corsetti che indossava.
Ethel Granger è nata all’inizio del novecento nel Cambridgeshire, contea dell’Inghilterra orientale. Qui ha sposato un giovane astronomo , William Arnold Granger, nel 1928.
L’uomo aveva un singolare “vizietto”: la fissa, potremmo dire, per i corsetti e la vita sottile. E dire che Ethel non aveva problemi in merito, con il suo vitino che misurava all’incirca di 56 cm.
Per amore di suo marito, o forse per una forma di autolesionismo, la donna cominciò a indossare ogni giorno corsetti sempre più stringenti fino a guadagnarsi l’ambito record di “vita più stretta del mondo”.
E la sua vita non deve essere stata facile in tutti i sensi. La donna portava anche tacchi molto alti e una serie infinita di pesanti piercing sul viso e sul corpo. Tutto per il caro William.
Ethel è morta nel 1982 all’età di 77 anni. Chissà se era felice del proprio matrimonio e se il suo fisico le piaceva davvero.
Nel 2011 ha anche ricevuto una magra consolazione: l’edizione italiana di Vogue le ha dedicato il numero di settembre. Noi non possiamo far altro che condividere le sue immagini sperando di scoraggiarvi dal fare simili pazzie.
#fbf #2011 favorite Italian Vogue with #stellatennant on cover, channeling #ethelgranger inside
Un post condiviso da Porochista Khakpour (@pchza) in data: