tutto news

Avere una sorella rende più felici, secondo una ricerca

La presenza di una sorella aiuta ad avere un più ottimistico approccio alla vita. Lo dice la scienza

Avere una sorella rende più felici, secondo una ricerca

18 Dicembre 2017

La parola “sorella” vi fa pensare solo ai litigi mattutini per il bagno o ai capelli raccolti nella doccia, imprecando come se piovesse?

Dovrete ricredervi perché una ricerca della De Montfont University in collaborazione alla Ulster University ha svelato quanti vantaggi apporta la presenza di una sorella nella vostra vita: oltre ad avere il potere di rendervi più felici, la cara sorellina è in grado di aiutarvi ad affrontare le difficoltà con più ottimismo.

Ecco i dettagli della ricerca: è stato esaminato un campione di 571 giovani di età compresa tra i 17 e i 25 anni e nei casi in cui c’era una sorella in famiglia aumentavano anche le possibilità di vivere più serenamente.

Gli intervistati hanno risposto a questionari con domande riguardanti la salute mentale e le prospettive verso il futuro.

Il risultato? È emerso che le sorelle aiutano a essere più comunicativi e ad aprirsi parlando dei propri sentimenti. Questo contribuisce a vivere meglio, secondo gli studiosi.

Il professor Tony Cassidy, coinvolto nello studio, ha commentato così:

"Le sorelle sembrano incoraggiare una più aperta comunicazione e coesione nelle famiglie".

Ciò accade soprattutto se nel nucleo familiare sono presenti fratelli maschi, solitamente più introversi e portati a barricarsi dietro il muro del mutismo. Muro che le femminucce sono in grado di abbattere.

Le sorelle, infine, sono brave a gestire momenti di crisi come ad esempio la separazione dei genitori e offrono un valido sostegno per affrontarla al meglio.

Forza, è il momento di dimostrare a vostra sorella quanto le siete riconoscenti. Probabilmente apprezzerà regali in denaro o, in alternativa, una bella colazione a letto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su