tutto news

Giubbotti di sabbia per bambini iperattivi: polemica in Germania

Un istituto di Amburgo afferma che questi indumenti introducono dei miglioramenti. E i bambini li indossano spontaneamente

Giubbotti di sabbia per bambini iperattivi: polemica in Germania

22 Gennaio 2018

“Questo bambino non sta fermo nemmeno con i sassi nelle tasche!”. Per caso, quando eravate bambini sentivate spesso queste parole, quando qualcuno parlava di voi? Bene, allora proverete almeno un po’ di empatia nei confronti dei bambini tedeschi.

Forse sarete portati a credere che in Germania, notoriamente patria del rigore e della disciplina, dove tutto riga dritto e fila liscio come l’olio, i piccoli studenti siano super attenti e disciplinati. Errore. I casi di “piccole pesti”, o per meglio dire di bambini iperattivi, ci sono un po’ dovunque. L’unica differenza è che in Germania hanno pensato di intervenire alla loro maniera.

Ebbene, sono già le 200 scuole in Germania in cui vige la regola di far indossare giubbotti pieni di sabbia ai bambini più vivaci. A comunicarlo sono stampa e tv tedesche, e ovviamente la cosa sta scatenando non poche polemiche.

La prima a procedere è stata la scuola Grumbrechtstrasse nel distretto di Amburgo, e pare che i direttori dell’istituto abbiano anche  notato dei miglioramenti nel comportamento dei ragazzi affetti dall'Adhd, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

La faccenda è molto delicata e i genitori si sono espressi negativamente, definendoli "una tortura".

Per le scuole si tratta solo di un modo "più delicato e meno complicato" per prendere il problema “di petto”. Se consideriamo che questi gilet possono arrivare a pesare fino a 6 chili (al prezzo di 140 - 170 euro) il termine “zavorra” è più che giustificato.

Ma a quanto sembra  bambini non si oppongono e li indossano spontaneamente, addirittura lo fanno con piacere. Negli Stati Uniti, riferiscono i promotori del progetto, indumenti simili vengono impiegati per bambini affetti da autismo.

Insomma, la questione sta diventando un po’ troppo ingombrante per essere affrontata a cuor leggero.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su