tutto news
Cina: prime due scimmie clonate come la pecora Dolly
Questa tecnica permetterà di ridurre il numero di primati usati nella sperimentazione animale
Vi ricordate la pecora Dolly?
Benissimo, è tempo di riaggiornarsi perché c’è qualcun altro che dovreste conoscere.
Mai sentito parlare di Zhong Zhong e Hua Hua?
Ma come, no?
Zhong Zhong e Hua Hua sono le prime due scimmie al mondo a essere state clonate con la tecnica della nostra amata Dolly.
Sono passati ben 19 anni dalla prima clonazione di un primate, il macaco Tetra, che era avvenuta grazie alla scissione dell’embrione, tecnica che imita il processo naturale che sta all’origine dei gemelli identici.
A differenza di Tetra, le due scimmiette sono state clonate con la stessa tecnica usata per Dolly, ovvero il trasferimento del nucleo di una cellula dell’individuo da clonare in un ovulo non fecondato e privato di nucleo.
Fino a questo momento ogni tentativo sulle scimmie non aveva mai avuto esito positivo perché i nuclei delle loro cellule contengono geni che impediscono lo sviluppo dell’embrione. I ricercatori cinesi che hanno creato Zhong Zhong e Hua Hua hanno riattivato quei geni con appositi interruttori molecolari.
Giuliano Negri, responsabile del benessere animale presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e segretario generale di Research4life ha dichiarato:
«Questa tecnica consente per la prima volta di generare numerosi esemplari di primati geneticamente omogenei fra loro».
Questo permetterà di ridurre il numero di primati usati nella sperimentazione animale perché si avranno risultati sperimentali più affidabili e facilmente riproducibili.
Insomma tutto questo dovrebbe portare a una riduzione del numero di animali sacrificati per ogni singolo esperimento.
E questo è ciò che ci preme.
Intanto non ci resta che augurare buona fortuna alle nostre nuove amiche dai nomi impronunciabili.