tutto news

L'obesità è contagiosa a livello sociale. Ecco i rischi per chi vive con persone sovrappeso

Gli studiosi hanno riscontrato che la regola vale anche all’opposto: vivendo in comunità di persone 'magre' sarebbe più difficile ingrassare

L'obesità è contagiosa. Ecco i rischi per chi vive con persone sovrappeso

26 Gennaio 2018

Come recita il proverbio, “Chi va con lo zoppo, impara a zoppicare!”. Sembra che la saggezza popolare possa essere estesa anche in tema di abitudini alimentari e stili di vita, almeno secondo quanto emerge dagli studi in materia. L’obesità è contagiosa? Pare proprio di sì.

Lo comunica uno studio pubblicato da Jama Pediatrics, che allerta sul fatto che questi effetti siano validi per gli adulti come per i bambini. L'obesità quindi sarebbe 'contagiosa' proprio come il morbillo e la varicella: occhio se avete dei casi di persone sovrappeso accanto a voi, perché ciò potrebbe rivelarsi un rischio per la vostra salute.

È quanto affermano i ricercatori della University of Southern California, i quali hanno condotto uno studio dettagliato sul personale di 38 installazioni militari, coinvolgendo un totale di 1314 adulti e 1111 bambini.

"Se ci si sposta da una contea con un tasso di obesità nella media a una dove è molto alto, il rischio per i genitori di essere obesi cresce del 25%, mentre per i bambini del 19%” fanno sapere gli autori.

“Abbiamo osservato anche il fenomeno contrario, se una famiglia si sposta in una contea con un minore tasso, il rischio per gli adulti cala del 29% e quello per i bambini del 23%".

In sintesi, chi vive in una comunità dove l'obesità è diffusa può avere la tendenza ad avere uno stile di vita sedentario, mangiando in modo poco salutare.

Non ci resta che augurarci che anche la forza di volontà per ricorrere a dieta e palestra possa essere altrettanto virale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su