Loading

tutto news

Nord più longevo: i trentini vivono in media 3 anni in più dei campani

Uno studio realizzato dall’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regione Italiane ha osservato come la longevità sia direttamente proporzionale al luogo di residenza e al livello d’istruzione

Se siete Trentini o Altoatesini lo sapete già.

In Trentino si vive bene, anzi benissimo.

E non solo, si vive anche a lungo.

Da una recente ricerca è emerso che in Trentino Alto Adige si vive in media fino a 3 anni di più che in Campania. L’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regione Italiane ha realizzato uno studio sulle disuguaglianze di salute nelle diverse zone della penisola.

Dallo studio emerge che nel 2017 in Campania gli uomini hanno vissuto mediamente 78,9 anni e le donne 83,3. Al contrario in Trentino 81,6 gli uomini e 86,3 anni le donne.

Le altre province più longeve d’Italia sono Firenze, Monza e Treviso. Al contrario a Caserta e Napoli vi sarebbe una speranza di vita di oltre 2 anni inferiore a quella media nazionale.

Aspettate però prima di fare le valigie e trasferirvi al Nord.

In base a quanto rilevato dall’Osservatorio in Italia si vive più a lungo a seconda del luogo in cui si vive ma anche del livello d’istruzione. Quindi la speranza di vita si abbassa anche se si è privi di laurea. I titoli di studio sembrano essere direttamente proporzionali a una vita più lunga. Il che significa che chi ha un “basso” titolo di studio potrebbe avere con buone probabilità anche peggiori condizioni di salute. E questo accade perché chi ha un livello sociale più basso ha maggiore difficoltà di accesso ai servizi sanitari.

Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell'Osservatorio, ha dichiarato:

«Il Servizio sanitario nazionale oltre che tutelare la salute, nasce con l'obiettivo di superare gli squilibri territoriali nelle condizioni socio-sanitarie del Paese. Ma su questo fronte i dati testimoniano il sostanziale fallimento delle politiche».

Insomma, il Trentino Alto Adige oltre che con buon cibo, montagne, passeggiate nel verde e aria pulita sembra far rima anche con la longevità.

Ora che sapete tutto potete trarre le vostre conclusioni.

E se proprio non potete trasferirvi al Nord, che ne dite di iniziare con qualche weekend in montagna?

Potete sempre dire al vostro capo che non lo state facendo per voi, no certo che no.

Pura ricerca.

Chissà se vi crede…

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.