Loading

tutto news

C'è un carattere indiano che può mandare in tilt i cellulari

Un solo messaggio può portare al crash dell’intero sistemo operativo. Ma proteggersi dal virus è possibile

Dopo il virus influenzale arriva anche quello dei cellulari.

Non bastava l’influenza a tenerci a casa rintanati dietro chili di fazzoletti, ora ci si mette anche un bel virus a mettere ko i nostri amatissimi telefoni.

Certo, gli amanti del cellulare e i super nerd saranno già di sicuro informati (e in lutto).

Ma per tutti quelli che ancora non lo sapessero: attenzione!

Da qualche settimana circola un bug che ha colpito il sistema Apple iOS 11.2.5 e macOS. Nota per i non addetti ai lavori: il bug è un errore nella scrittura del programma software. Il che significa che bisogna prestare molta attenzione quando si ricevono gli sms.

Un solo messaggio potrebbe letteralmente mandarvi in pappa il telefono.

Il messaggio incriminato contiene un carattere della lingua telugu (parlata nel sud dell’India) ed è pericolosissimo. Digitando o ricevendo un mess che contiene questa lettera si crasha l’intero sistema operativo.

Tradotto in lingua umana?

Un solo messaggio può bloccare i dispositivi Apple e disabilitare il funzionamento di Whatsapp, iMessages, Facebook Messenger, Outlook per iOS e Gmail.

In poche parole si vi appare in notifica il carattere in lingua telugu il vostro cellulare diventa inutilizzabile in pochi secondi.

Giuseppe Tripodi, tecnico e blogger, ha dichiarato sul sito Mobile World:

«L’errore di cui stiamo parlando presenta un carattere indiano che, se ricevuto o semplicemente incollato in un campo di testo, può portare al blocco di applicazioni o al crash dell’intero sistema operativo (…) Se il carattere viene visualizzato all’interno di un’applicazione, l’app in questione si blocca e continuerà a chiudersi ogni volta che si tenta di riavviarla».

Calmi, però. Niente panico. Non è un’esercitazione ma agitarsi non serve a nulla.

Apple sta lavorando a una versione di iOS in grado di risolvere il problema. Della serie “stiamo lavorando per voi”.

Noi tutti, nel frattempo, invece di piangere sui nostri cellulari, possiamo attuare qualche misura preventiva.

E il tutto in modo molto semplice.

Basta andare su Impostazioni ed entrare nell’area relativa alle Notifiche. Quindi è sufficiente impostare “Mai” in “Mostra Anteprima”. E voilà, il gioco è fatto.

Altrimenti si può installare la beta pubblica di iOS 11.3 su Apple.

Bug scongiurato e telefono assicurato!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.