tutto news
Finalmente potremo portare da casa i sacchetti per frutta e verdura
Pare che l’obbligo di acquistare i sacchetti al supermercato sarà presto abolito
Vi ricordate la polemica scaturita a causa dell’obbligo di acquistare i sacchetti biodegradabili per frutta e verdura al supermercato?
Era l’inizio di gennaio 2018 quando è entrata in vigore la normativa sui sacchetti. Si tratta di una disposizione per ridurre l’impatto sull’ambiente degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio.
In particolare, secondo la legge, le buste non possono essere distribuite a titolo gratuito e il loro prezzo deve risultare dallo scontrino: il prezzo delle borse biodegradabili si aggira tra 1 e 3 centesimi, mentre la sanzione per i trasgressori va dai 2.500 ai 25mila euro.
Il web, e in particolare i social, in quel periodo si sono scatenati in merito, tra le foto dei “furbetti” che tentavano di aggirare l’ostacolo e chi faceva notare che, in fondo, la spesa non avrebbe inciso pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane.
Qualunque sia stata la vostra opinione in materia, abbiamo una buona notizia da darvi: i famigerati sacchetti biodegradabili ora potranno essere portati da casa, e non sarà più obbligatorio comprarli al supermercato. Questo a patto che siano “idonei a preservare l’integrità della merce e rispondenti alla caratteristiche di legge”. L’ha dichiarato il Consiglio di Stato lo scorso mercoledì 4 aprile. Questo perché, secondo i giudici, non è possibile vietare al consumatore di portare da casa un sacchetto biodegradabile per l’acquisto di frutta e verdura, in quanto il consumatore può anche acquistarlo altrove. Ora sarà il ministero della Salute, nelle prossime settimane, a rendere effettiva questa disposizione con un apposito regolamento.
In sostanza la norma, che rappresenta un passo avanti per tutelare l’ambiente, potrà incontrare il parere favorevole anche dei consumatori più indignati.