tutto news
18 Maggio 2018
Vi ricordate la questione globale generata al caso “The dress”?
Parliamo del vestito, diventato virale sul web, dal colore incerto: bianco e oro oppure blu e nero? Inutile dire che il dilemma ha diviso il web. Ma quello di cui stiamo per parlarvi potrebbe fare altrettanto.
In queste ultime ore, infatti, in rete gira una clip audio in cui è possibile udire una voce registrata e robotica che pronuncia una parola. La domanda è questa: secondo voi il nome in questione è “Yanny” o “Laurel”?
Aprite bene le orecchie e provate a risolvere l’interrogativo. Se nel caso del famigerato vestito la foto era stata postata dalla cantante scozzese Caitlin McNeill , sul suo account Tumblr, in questo caso la clip è apparsa su Reddit, con migliaia di condivisioni.
TheVerge prova a fornire una spiegazione: secondo Lars Riecke, assistente professore di acustica e neuroscienze cognitive presso l’Università di Maastricht, “questo suono in realtà non è un’illusione. Si tratta di un suono ambiguo: è l’equivalente uditivo di due figure di profilo che formano anche un vaso, chiamato vaso di Rubin”.
Riecke aggiunge: “Il segreto è la frequenza. Le informazioni acustiche che ci fanno sentire Yanny sono più frequenti delle informazioni acustiche che ci fanno sentire Laurel”. Ciò che sentiamo dipende non solo dalle diverse componenti acustiche delle orecchie ma anche da cosa ci si “aspetta” di sentire.
Non solo. Il suono udito può dipendere anche dall’età: “Le persone più anziane tendono a perdere l’udito alle frequenze più alte, il che potrebbe spiegare perché alcuni possono sentire solo “Laurel. Se togli tutte le basse frequenze, senti Yanny e se rimuovi le alte frequenze, senti Laurel” conclude Riecke.
What do you hear?! Yanny or Laurel pic.twitter.com/jvHhCbMc8I
— Cloe Feldman (@CloeCouture) 15 maggio 2018