tutto news

I single rischiano l’infarto il 50% in più rispetto alle persone sposate

Lo rivela uno studio che analizza i dati di 35 ricerche. Le persone single sarebbero più esposte a patologie come infarti e ictus

I single rischiano l’infarto il 50% in più rispetto alle persone sposate

21 Giugno 2018

Si dice che l’amore faccia bene al cuore, considerando questo organo come simbolo dei sentimenti e delle emozioni più dolci e romantiche. Ma a quanto pare anche la scienza è d’accordo con questa convinzione.

Secondo una ricerca sui meta-dati (che riassume, cioè, i dati di ricerche e metodi differenti) le persone single avrebbero maggiori probabilità di avere un attacco cardiaco rispetto a chi è felicemente sposato.

Addirittura alcuno medici consigliano l’inserimento dello stato civile tra i rischi di mortalità prematura.

Lo studio, infatti, ha rivelato  che infarti, ictus e altre malattie vascolari uccidono più di 18 milioni di persone l'anno, attestandosi come principale causa di morte nel nostro paese. L'80% delle motivazioni cliniche legate a queste patologie è rappresentato da fumo, diabete, sesso, alta pressione sanguigna e colesterolo alto ma ora si pensa che anche l’assenza di una relazione possa incidere. La ricerca ha analizzato 35 studi dal 1963 al 2015 su 2 milioni di persone fra 42 e 77 anni, in Europa, Scandinavia, Nord America, Medio Oriente e Asia.

Dai dati si apprende che chi non si è mai sposato ha un 42% di possibilità in più di sviluppare malattie cardiovascolari, il 16% di soffrire di quelle coronariche e il 50% in più di morire per queste.

Anche i divorziati fanno registrare un 35% di cardiopatie e un 16% in più di ictus. I fattori utilizzati negli studi sono molto differenti e i dati non sono totalmente attendibili anche perché non si è tenuto conto  delle coppie omosessuali, della qualità del matrimonio e di possibili convivenze o separazioni .

Un dato dimostrato, però, è legato alla possibilità di riconoscere i sintomi anticipatamente, una migliore gestione dei farmaci, uno stile di vita più sano e relazioni sociali stabili.

In sostanza, gli studi andranno avanti e bisognerà attendere per avere dei risultati certi. Mettiamoci il cuore in pace.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su