Tutto News

L'alcol causa tre milioni di morti all'anno

Secondo l'Oms la sostanza sarebbe all'origine di incidenti o violenze. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale, avverte: "È ora di intervenire"

L'alcol causa tre milioni di morti all'anno

vino

25 Settembre 2018

L'alcol provoca ogni anno tre milioni di morti. Il che significa che una persona ogni 20 nel mondo ogni anno perde la vita a causa della sostanza. Inoltre, l'uso massiccio di alcol è all'origine del 5% delle malattie registrate. A diffondere questi dati allarmanti è l'Oms. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'organizzazione, dichiara: "È ora di intervenire per prevenire questa grave minaccia allo sviluppo di società sane".

I decessi collegati all'alcol sono nel 28% attribuibili a infortuni quali incidenti stradali, autolesionismo e violenza interpersonale. All'alcol sono attribuibili anche disturbi all'apparato intestinale (21%) e malattie cardiovascolari (19%), nonché tumori o disturbi mentali. Il consumo medio nel mondo è di 2 bicchieri di vino al giorno o di una birra grande: i bevitori mondiali sono 2,3 miliardi. Ma circa 237 milioni di uomini e 46 milioni di donne soffrono di dipendenza dall'alcol. L'Europa ha il consumo pro capite più alto, con un alto tasso di giovani bevitori (44%). Vladimir Poznyak, coordinatore dell'Unità Gestione dell'abuso di sostanze dell'Oms, sostiene che per arginare questa piaga è necessario aumentare le tasse sulle bevande alcoliche, restringere la pubblicità e limitare la disponibilità fisica di alcolici.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su