Tutto News

Il meme dell’uomo che guarda un’altra donna accusato di sessismo in Svezia

La nota immagine è stata utilizzata da un’azienda svedese per una pubblicità scatenando polemiche sui social.

Il meme dell’uomo che guarda un’altra donna accusato di sessismo in Svezia

27 Settembre 2018

Nel 2017 è stato condiviso talmente tante volte che ad aprile è stato persino nominato meme dell’anno: si tratta dell’immagine di stock dal titolo “Man Looking at Other Woman”, scatto ad opera del fotografo Antonio Guillem che ritrae un uomo che passeggia con la sua fidanzata ma si volta a guardare un’altra donna. In Svezia questa foto è stata utilizzata per una pubblicità dall’Internet Service Provider Bahnhof e la cosa non è passata inosservata: l’organo di controllo della pubblicità svedese, infatti, ha accusato l’immagine di sessismo.

La foto - ha dichiarato il controllore - suggerisce che le donne siano intercambiabili, che solo il loro aspetto sia interessante e che gli uomini possano cambiare partner nello stesso modo in cui cambiano lavoro”. Il brand svedese si è difeso dichiarando di aver solo cercato di presentarsi come posto di lavoro appetibile, lanciando il messaggio in modo efficace attraverso uno schema già diffuso, appunto, sui social, dove da mesi viene utilizzato per fare battute spiritose: l’uomo della foto rappresenta il candidato, la fidanzata il suo lavoro attuale, mentre l’altra donna l’azienda Bahnhof. Questa spiegazione non è bastata per placare le polemiche sulle pagine social dell’azienda: “Vi aspettate di ricevere candidature di donne?”, questo è solo un esempio dei commenti ricevuti dalle utenti donne infuriate.

Anche in Italia quest’immagine di recente ha fatto discutere, quando sui social è tornata di moda per ironizzare sul tweet sessista del virologo Burioni.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su