Loading

Tutto News

In Ungheria il Premier vieta ai senzatetto di dormire per strada

Secondo la legge entrata in vigore, la Polizia può arrestare i senzatetto scoperti a dormire all’aperto per tre volte in 90 giorni. Gli attivisti per i diritti umani protestano.

La nuova legge voluta dal premier ungherese Viktor Orban vieterà ai senzatetto di dormire per strada. “L’obiettivo è quello di assicurare che i senzatetto non siano nelle strade di notte – ha spiegato alla stampa il Segretario di Stato per gli affari sociali Attila Fulope che i cittadini possano fare uso dello spazio pubblico senza impedimenti”.

Grazie a questa nuova legge, la Polizia ungherese potrà arrestare i senzatetto che verranno trovati a dormire all’aperto per tre volte in 90 giorni e potrà, inoltre, distruggere i loro averi. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, in Ungheria sarebbero disponibili solo 11mila posti nei rifugi statali, contro un’emergenza che vede almeno 20mila persone per strada su scala nazionale, dunque appare veramente difficile che tutti gli homeless riescano a trovare una sistemazione per non essere sorpresi a dormire in giro per le città.

Il governo di Orban ha riferito che è previsto un aumento dei finanziamenti per l’accoglienza di queste persone, ma le organizzazioni internazionali e gli attivisti per i diritti umani non ci credono e condannano le nuove norme, che fanno parte, tra l’altro, dell’emendamento costituzionale contro migranti e ong, già aspramente contestato nei mesi scorsi. A giugno l’esperta di housing dell’Onu, Leilani Farha, aveva definito questo provvedimento “crudele e incompatibile con la legge internazionale per i diritti umani”; per questo motivo il mese scorso è intervenuto anche il Parlamento europeo che ha approvato un’azione contro il governo ungherese per l’evidente “minaccia ai valori dell’Ue”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.