Tutto News
Ecco a cosa servono i bottoni delle giacche sulle spalle
Se vi siete sempre chiesti a cosa servono, oppure se vi è venuto il dubbio solo ora, ecco spiegata qual è la funzione delle mostrine sulle giacche.
Vi è mai capitato di vedere ogni giorno qualche cosa ma di non sapere a cosa serve veramente? Probabilmente sì, soprattutto se indossate o avete indossato in passato una giacca in stile un po’ militare, con i bottoni sulle spalle che tengono ferma una striscia di tessuto o di pelle. Forse avrete pensato che fosse una semplice soluzione decorativa, ma sembra proprio che non sia così. Una ragazza inglese ha infatti rivelato qual è la vera funzione di questi inserti sulle spalle delle giacche: tenere ferma la tracolla delle borse in modo che non scenda.
La ragazza ha infatti pubblicato una foto su Twitter in cui mostra le spalle della sua giacca e commenta: “Mi ci sono voluti 18 anni per capire che gli strani bottoni sulle spalle delle giacche servono per tenere ferma la borsa in modo che non cada! E chi lo sapeva?”
Taken me 18 years to find out that the weird shoulder buttons on jackets is to hold your bag in place so it doesn’t fall offwho knew pic.twitter.com/IMLqAb0K3s
— Francheskahorsburgh (@Francheskahor6) 29 ottobre 2018
Ecco che grazie ai social è stato svelato un altro mistero che, anche se non rivoluzionerà la storia, almeno semplificherà un po’ la vita a tutte le persone che ogni giorno combattono con le tracolle che scivolano da giacche e cappotti.
La teoria della ragazza è stata confermata da alcuni utenti che hanno spiegato che l’origine di questi bottoni è militare. Oltre ad essere il supporto su cui venivano cuciti i gradi e il corpo di appartenenza del soldato, nelle uniformi militari questi bottoni venivano usati appunto per tenere ferme le borse delle munizioni o le tracolle delle baionette.
Probabilmente non vi eravate mai posti il problema prima, ma ora avete scoperto qualcosa di nuovo e soprattutto molto pratico.