Tutto News
Apre una raccolta fondi per fare i regali di Natale ai figli, ma lo criticano: “Sei disgustoso”
Un 32enne di Hull, Inghilterra, ha lanciato una raccolta fondi online per fare i regali di Natale ai suoi figli, ma la reazione della rete non è stata quella che si aspettava.
Si chiama Ben Buckley, ha 32 anni e vive a Hull, in Inghilterra. Qualche tempo fa ha lasciato il lavoro per stare accanto alla moglie, che aveva avuto delle complicazioni durante la gravidanza. Oggi è a corto di soldi: ha dovuto tirare la cinghia per far quadrare i conti in un momento così difficile, ma non vuole privare i suoi figli della gioia del Natale. È per questo motivo che ha aperto una racconta fondi online sul sito di crowdfunding “GoFundMe” dal titolo “Per favore aiuta una famiglia in difficoltà a Natale”. Dopo solo 5 giorni dal lancio dell’appello, Ben è riuscito a racimolare più di 2 mila sterline. Ma non tutti sono stati buoni con lui.
Alcuni, infatti, lo hanno criticato su Facebook: “Penso che sia disgustoso. Dai ai tuoi figli quello che puoi permetterti, non chiedere aiuto al grande pubblico. Sei un disgraziato", oppure “Vuoi troppi soldi”.
Ben non è felicissimo della sua decisione e spiega: “È imbarazzante, ma non ho mai avuto voglia di farlo (il crowdfunding) prima. Non mi piace la sensazione di essere un caso di beneficenza. Non mi piace sentirmi implorare. Durante una gravidanza complicata, Kirsty [la moglie] ha sofferto di un'infezione polmonare e ha dovuto ricevere ossigeno in ospedale”. Allontanandosi dal lavoro, il 32enne inglese ha guadagnato meno e ora si trova in una brutta situazione: “Sono in difficoltà e in preda al panico”, ha ammesso.
Del resto, il Natale è un momento felice, è una festa molto amata dai bambini di tutto il mondo, perché si scartano i regali e si sta tutti insieme. Questo probabilmente è il ragionamento che ha fatto Ben Buckley prima di aprire la racconta fondi. La prima cosa a cui si pensa, però, quando si devono affrontare momenti difficili è quello di togliere il superfluo, come appunto i regali di Natale: è per questo motivo che il popolo del web si è scagliato contro la famiglia inglese.