Tutto News

Vita difficile per i fumatori in Svezia: dal 1° luglio vietato fumare anche all’aperto

La Svezia ha approvato una nuova legge che vieterà il fumo anche nei luoghi all’aperto. Ecco quali.

Vita più difficile per i fumatori in Svezia: dal 1° luglio vietato fumare anche all’aperto

14 Dicembre 2018

La Svezia ha un obiettivo molto chiaro, quello di eliminare completamente il fumo e il tabacco entro il 2025. I passi saranno graduali: il primo è avvenuto nel 2005 quando è stato vietato fumare all’interno di bar e ristoranti, ma adesso si è arrivati ad un’estensione del divieto di fumo anche ai luoghi all’aperto.
Il parlamento del Paese ha infatti approvato (con 142 voti favorevoli e 120 contrari) una legge che stabilisce che a partire dal 1° luglio 2019 in Svezia non si potrà fumare nemmeno nei ristoranti all’aperto, nei parchi pubblici, sulle banchine di attesa dei treni nelle stazioni e all’ingresso dei luoghi consentiti ai fumatori.

Insomma, fumare in Svezia diventerà sempre più difficile e questa misura forse riuscirà a dissuadere molti dal comprare il primo pacchetto di sigarette, ma probabilmente convincerà anche tanti a smettere di fumare.
I fumatori in Svezia, comunque, non sono tantissimi: su 10 milioni di abitanti, infatti, nel 2016 nel Paese scandinavo solo l’11% della popolazione fumava tutti i giorni, mentre solo il 10% fumava in modo occasionale.

La Svezia riuscirà effettivamente ad eliminare del tutto il fumo entro il 2025? Staremo a vedere, ma è certo che l’estensione del divieto di fumare anche all’aperto renderà la vita molto più difficile alle persone che hanno il vizio della sigaretta.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su